top of page

COSTRUIRSI LA GIORNATA PERFETTA

Bene, fino ad ora abbiamo studiato, abbiamo preso appunti, abbiamo ragionato, abbiamo raggruppato i primi importantissimi mattoni necessari a costruire il nostro benessere, a costruire la nostra vita, fatta di salute, fatta di gioia, di serenità, di amore, di fede.

Vogliamo provare allora a costruirci la giornata perfetta?

Quando parlo di giornata perfetta non intendo quelle giornate bellissime, magari in estate, in vacanza, in un posto bellissimo, circondati da bellezze naturali, da buona cucina, da svago, riposo… sarebbe troppo facile!

Quando parlo di giornata perfetta mi riferisco a costruirsi tutta una serie di momenti, di atteggiamenti, di abitudini, di azioni che possano trasformare la routine di una qualsiasi giornata lavorativa, in una giornata piena di momenti positivi, di gioia, di miglioramento, anche in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo adesso, investiti dalla pandemia.

Applichiamo i mattoni che abbiamo messo da parte fino ad adesso: alimentazione, preghiera, meditazione, Riti Tibetani, studio...

Costruiamoci una giornata tipica, creandoci le abitudini positive, rispettando con noi stessi gli impegni presi, prefiggendoci di raggiungere gli obiettivi posti…

E’ difficile costruirla? Potrebbe essere utile un esempio? Eccolo pronto!

Nelle righe che seguono descriverò la mia giornata ideale in tempo di Covid, stando dentro casa…

  1. mi sveglio alle 7-7.15, la sveglia non mi serve, il mio corpo è già programmato per aprire gli occhi a quell’ora;

  2. resto a letto per un quarto d’ora, occhi chiusi, braccia distese, sto meditando, sto risvegliando lentamente la mia mente, il mio corpo..

  3. Mi alzo, spremo mezzo limone in un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente

  4. Srotolo il tappetino, musica rilassante (nel mio caso campane tibetane) di sottofondo, e eseguo concentratissimo i 5 Riti Tibetani

  5. Finito i Riti eseguo una serie di Om per raggiungere uno stato elevato di benessere e di calma

  6. Prego per qualche minuto

  7. Colazione bevendo una tazza di The verde insieme a qualche biscotto

  8. Igiene personale con una bella doccia rilassante

  9. Inizio a lavorare: computer, luce soffusa, musica rilassante di sottofondo. Lavoro con serenità, se devo fare delle call cerco sempre di parlare senza aggredire il prossimo, parlando con calma, interessandomi al parere e alle opinioni degli altri, anche se a volte possono essere in contrasto con le mie, evito sempre di alzare la voce per imporre la mia idea

  10. Verso le 12 mangio un po’ di frutta, solo di un tipo (non mischio mai)

  11. Verso le 13.30 pranzo: vario molto, dal riso, ad una insalata, ad un po’ di pasta, ad un secondo

  12. Prendo il secondo e ultimo caffè della giornata e ricomincio a lavorare

  13. Verso le 17.30-18.00 termino la mia giornata lavorativa e comincio a studiare: al momento sto studiando tre lingue, francese, tedesco e spagnolo, usando una famosissima app, in mezzora riesco a fare una lezione ed un ripasso di ognuna delle tre lingue

  14. Se non ci sono attività domestiche da fare (pulire, andare a fare la spesa, riparare qualcosa in casa) mi dedico a seguire una o più lezioni dei corsi audio o video di miglioramento personale (non si finisce mai di migliorare!!) per circa un’altra mezzora

  15. Metto un po’ di musica mentre prepariamo la cena

  16. Verso le 20.15 – 20.30 si cena mangiando cibi “alternati” rispetto a ciò che ho mangiato la mattina (se la mattina abbiamo preparato un primo la sera si mangia un secondo...)

  17. Verso le 21-21.15 comincia la serata: a volte guardo un po’ di televisione, più spesso leggo

  18. Alle 23 mi preparo una tazzona di camomilla che sorseggio leggendo alcune pagine di un libro in francese (poi comincerò a leggere qualcosa in inglese, bisogna tenersi allenati!!!)

  19. 23.15 -23.30 spengo la luce, medito per qualche minuto e serenamente mi addormento…

 

Ecco questa è la mia giornata perfetta, che mi soddisfa completamente, che mi fa stare bene, che mi permette di progredire sempre e comunque, partendo dalle piccole cose, da momenti normali che però riesco a far diventare importanti, per la mia crescita e per il benessere mio e di chi mi sta accanto, perché se stiamo bene con noi stessi possiamo dare tanto anche agli altri…

Provate a costruirvi anche voi la giornata perfetta, non è difficile, serve solo un po’ di impegno, un po’ di disciplina mentale e tanto entusiasmo!!!

Un abbraccio di luce!!!

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Il cantiere del benessere. Creato con Wix.com

bottom of page